STORIA DEL BIOLADY ORA DENOMINATO BIOLADYDET

Biolady, nato come mia invenzione nell'anno 2000 solo come detergente universale ecologico. Nel 2003 una mia cliente (sig.ra Pina) l'ha spruzzato sulle sue rose, solo per ripulirle dalla polvere, sapendo che il Biolady è aggressivo sullo sporco, ma delicatissimo sulle superfici e lo utilizza anche per la pulizia delle piante da appartamento.
E' rimasta meravigliata perché l'indomani, aveva notato la completa assenza tu tutti gli afidi che il
giorno prima assillavano le rose. Così da quel giorno ho fatto fare verifiche a persone capaci e competenti anche a famosi Botanici. Senza mai cambiare la formulazione.
Scientificamente è impossibile stabilire perché il Biolady funzioni pur essendo un prodotto senza veleni o sostanze nocive agl'insetti.
Biolady per il giardinaggio è stato utilizzato e consigliato dal Botanico Angelo Tosi, capo Giardiniere del Comune di Casale Monferrato AL scomparso nel 2009, che lo ricordo sempre con affetto.(C. Zannella)
A Terruggia Monferrato(AL) durante la manifestazione
"Vivere in Campagna" svoltasi nei giorni sabato 02/06/2007 e domenica 03/06/2007 (ved. articolo) CERCO SANO ha vinto il premio "prodotto più ecologico" Biolady sotto le vesti di "coadiuvante repellente"
Nell'anno 2010 i NAS di Alessandria hanno sequestrato il Biolady con l'etichetta "coadiuvante repellente" e hanno accertato che non vi fosse nulla di velenoso o dannoso alla salute delle persone, perché nelle indicazioni di utilizzo, garantisco di non aspettare neanche un minuto prima di mangiare frutta o verdura trattate col Biolady.
L'unica cosa che i NAS mi hanno impedito, e di continuare a scrivere sull'etichetta la parola repellente agl'insetti. (solo i presidi medici chirurgici, possono essere catalogati come tali).
Così sono ritornato (nel 2010) a far produrre il prodotto (mia idea e formulazione) solo con l'etichetta originale "Biolady" detergente ecologico universale". Spiegando a vecchi e nuovi clienti che oltre ad essere un'ottimo detergente ecologico universale risulta utilissimo per rinvigorire le piante allontanando gl'insetti dannosi , garantendo alle api la loro sopravvivenza se vanno ad impollinare la vegetazione fiorita trattata col Biolady.
Anche al chiuso si può utilizzare il Biolady con la
certezza di non arrecare nessun danno a persone, bambini e animali domestici.
PROVA & APPROVA
CERCOSANO di Carmine Zannella D.I. P.IVA 01419860067
Da più di 15 anni, osservo e raccolgo utili testimonianze di chi usa il mio metodo e.......
"
il mio #CorroborantePropolisCercoSano


CE 834/2007 e 889/2008i corroboranti sono autorizzati dai singoli Stati Membri, ed in particolare per l’Italia, dall’allegato 1 al DM 18354 del 27 novembre 2009.
-
SCHEDA TECNICA CORROBORANTE PROPOLIS
Corroborante – Potenziatore delle difese naturali delle piante
CLASSIFICAZIONE:
Corroborante – Potenziatore delle difese naturali delle piante
COMPOZIONE:Estratto di Propoli in soluzione acquosa.
Contenuto in Flavonoidi, espressi in galangine, al momento del confezionamento 30 gr. in 300 litri d'acqua
Rapporto peso/volume di propoli sul prodotto finito 0,0001%
CORROBORANTE PROPOLISè un estratto naturale di propoliscontenente tracce di cere, resine,acidi aromatici e sostanze volatili, tutto disciolto in acqua,
è naturale e non contiene conservanti o coloranti artificiali.
CORROBORANTE PROPOLIS
ha un’azione corroborante nei confronti delle piantedi tipo antisettico e protettivo verso attacchi fungini(botrite, monilia, peronospora,ticchiolatura, oidio e altre muffe)e batterici.Favorisce la cicatrizzazione delle feritedovute a traumi e/o potature,proteggendo nel contempo la piantadalla penetrazione di patogeni.CORROBORANTE PROPOLISstimola inoltre la radicazione, la fioritura,e dona colore, sapore e conservabilità ai frutti.
CORROBORANTE PROPOLIS
è applicabile in frutticoltura, orticoltura e giardinaggio e può essere utilizzata in qualsiasi momento del ciclo produttivo, compresa la fioritura.
FORMULAZIONE: liquido pronto all’uso
CONFEZIONE: bidoncino da 5000g (5litri)
USO E DOSI: Agitare bene prima dell’usoed irrorare la pianta da una distanza di 40-50 cm,bagnando in modo uniforme tutta la superficie,compresa la pagina inferiore delle foglie.
Azione preventiva: trattare ogni 10-15gg,sin dai primi germogli e dall’inizio della fioriturafino a prima della raccolta dei frutti.
Azione preventiva e protettiva:trattare al manifestarsi delle infestazioni(casi rari) e, se occorre, ripetere l’operazione
5-15 giorni dopo il primo trattamento.È possibile diluire in acqua sino a 1/2Con l’uso di un atomizzatore5Lt. Sono sufficienti per 15.000mq.
nelle ore più fresche della giornata.Evitare di miscelare con
prodotti rameici, polisolfuri o emulsioni oleose.Conservare il prodotto lontano dalla portata dei bambini e animali.Non ingerire.
Si declina ogni responsabilità per uso improprio del prodotto.Se usato correttamente
il CORROBORANTE PROPOLIS
è innocuo per l’uomo, gli animali e gli insetti utili.
Smaltire l’imballo nel rispetto delle norme
vigenti in materia.
VANTAGGI E FINALITÀ FISIONUTRIZIONALI:
Proprietà cicatrizzanti. La propoli favorisce la rapida cicatrizzazione delle ferite da traumi e potature,
stimolando la rigenerazione dei tessuti e proteggendo contemporaneamente la pianta
dalla penetrazione di patogeni.
Proprietà stimolanti.
La frazione di composti flavonoidi svolge un’azione di stimolo di fondamentali funzioni metaboliche, quali la respirazione
Azione attrattiva nei confronti delle api, favorendo l’impollinazione
Applicata in pre-raccolta, migliora la resistenza dei frutti alla raccolta e la conservabilità in magazzino.
AUTORIZZAZIONE NON RICHIESTA AI SENSI DEL D.M. 27 NOVEMBRE 2009, N°18345.
Il Corroborante Propolis è utilizzabile in agricoltura biologicaai sensi dei Regolamenti
CE 834/2007 e 889/2008i corroboranti sono autorizzati dai singoli Stati Membri, ed in particolare per l’Italia, dall’allegato 1 al DM 18354 del 27 novembre 2009.
Via G. Reiss Romoli, 122/12 - 10148 Torino Distribuito da CercoSano di Carmine Zannella D.I.Via Giotto, 18 - 15020 Ponzano Monferrato AL
Fate centroanche voi
Un “Rimedio Alternativo” deve essere innocuo, ma che funzioniE soprattutto, non c'è inganno: se un rimedio cercosano non funziona,-
"Rimedi Alternativi"
-
-
_____Condividete_____